INDICIZZAZIONE
AI PRINCIPALI MOTORI DI RICERCA
Promozione
del sito su Internet (registrazione sui principali motori
di ricerca con la garanzia di risultati di posizionamento,
inserimento su directory, announcement services e newsgroup
appropriati, attività di e-mail advertising mediante
pubblicità su mailing liste e-mail promozionali,
pianificazione di campagne banner e sponsorizzazioni segmentate
in base al target di riferimento, sviluppo di attività
di public relation on-line per lo sviluppo di link reciproci).
In
una strategia di web marketing, il posizionamento nei motori
di ricerca, risulta uno dei primi strumenti da utilizzare
per lavorare in internet in maniera professionale. "Non
una semplice presenza, ma un vero e proprio modus operandi
in internet". Il posizionamento va valutato come strumento
di visibilità a seconda dei mercati in cui si lavora,
dove il target è maggiormente presente e raggiungibile.
Il marketing si definisce proprio come "lo studio che
mira a rendere disponibili dei prodotti/servizi che possano
soddisfare i clienti e allo stesso tempo generare dei profitti
per le aziende
che li producono". I motori di ricerca sono un punto
di incontro perfetto tra chi sa già cosa cercare
e chi sa cosa offire sul mercato. Secondo le ultime ricerche,
la maggior parte degli utenti internet è alla ricerca
di informazioni e precisamente, oltre il 75% si affida ai
motori di ricerca per arrivare a ciò di cui ha bisogno.
E' necessario dunque adottare una strategia competitiva
da parte delle aziende per apparire sempre nelle prime posizioni
(le più cliccate statisticamente) e poter incontrare
il target di riferimento.
DETTAGLI
E-MAIL MARKETING:
Strumento molto efficace per portare traffico al proprio
sito è l'utilizzo dell' e-mail marketing.
La posta elettronica infatti oltre ad essere utilizzata
per le normali comunicazione interpersonali o per lavoro,
può anche essere usata come forma di attività pubblicitaria
a pagamento.
Il servizio prevede l'analisi di liste di utenti OPT-IN
per scegliere una parte di questi che sia in target alle
esigenze della tua azienda. Quindi verrà redatto un messaggio
promozionale per dirigere l'utente al sito. Per avere sempre
sotto controllo la situazione è possibile usufruire di una
reportistica online.
Un'area di login sarà sempre disponibile tramite username
e password. Il costo del servizio varia a seconda del numero
di utenti OPT-IN che si intende raggiungere e al livello
di segmentazione del profilo-utente richiesto. Ad esempio,
utenti con determinate caratteristiche (tutti gli utenti
opt-in residenti in una particolare zona o aventi determinati
interessi).
CAMPAGNA BANNER:
La campagna banner mirata fa riferimento ad una esposizione
del banner in siti o sezioni specifiche di portali dove
poter raggiungere navigatori in target al prodotto/servizio
venduto dall' azienda.
Naturalmente il costo della campagna aumenta proporzionalmente
al grado di targetizzazione raggiunto dai banner.
ANALISI PERIODICA DEGLI ACCESSI AL SITO:
Tramite questo servizio è possibile monitorare via Internet
l'andamento del sito Web e i visitatori. E' possibile sapere
da quali Motori di ricerca arrivano i visitatori del Sito,
quali parole chiave utilizzano. Il costante monitoraggio
degli accessi al sito, permette di ottenere informazioni
utilissime sia sul gradimento del sito da parte dei visitatori,
sia sugli argomenti di maggiore interesse degli utenti.
È altresì uno strumento basilare per verificare i risultati
di azioni pubblicitarie realizzate per promuovere il sito.
Il servizio di Analisi Accessi, prevede l'utilizzo di una
avanzata tecnologia capace di interpretare in chiave di
marketing i dati relativi alle visite al sito e di generare
un report periodico che oltre ad aggregare e graficizzare
i dati, fornisce una valutazione tecnico-commerciale dei
dati stessi. Quindi, oltre a riferimenti più macroscopici
(numero totale di visitatori, orario di accesso, ecc.),
alcune delle indicazioni specifiche fornite riguardano:
il "percorso tipo" fatto dai visitatori nel sito,
la verifica di eventuali pagine deboli, l'analisi dettagliata
della provenienza degli utenti e del loro percorso nel sito,
e così via.
IMPLEMENTAZIONE DI FUNZIONI INTERATTIVE:
Con l'obiettivo di fidelizzare i visitatori del sito, nonché
di fornire loro un interessante servizio informativo, un
servizio molto funzionale è la creazione di una newsletter
da divulgare via posta elettronica agli utenti interessati.
Attraverso la newsletter è possibile, ad esempio, informare
gli iscritti delle novità presenti sul sito, sulle più recenti
evoluzioni aziendali, su eventuali attività sponsorizzate
dall'azienda, su notizie interessanti nel proprio settore
di attività, ecc. In genere si suggerisce di segnalare queste
notizie sulla newsletter in forma sintetica, per poi invitare
gli utenti a visitare il sito ove potrebbero trovare ulteriori
approfondimenti. La gestione della Newsletter prevede le
seguenti attività: implementazione nel sito del modulo di
abbonamento alla newsletter e della relativa funzione di
inoltro automatico dei dati ad un indirizzo e-mail dell'azienda;
consulenza nella definizione della prassi operativa per
l'inoltro periodico della newsletter in modo automatico,
ottimizzando i tempi ed i costi destinati a questa attività;
consulenza nella definizione del formato della newsletter
in chiave di strumento di comunicazione e di marketing.
In relazione al numero degli iscritti ed al livello di servizio
desiderato, possiamo prevedere opzionalmente lo sviluppo
di una funzione automatica per la gestione operativa della
mailing list e degli iscritti (iscrizioni, cancellazioni,
indirizzi errati, ecc.), nonché della personalizzazione
dei singoli messaggi trasmessi mediante lo sviluppo di un
database pensato in chiave di marketing. È anche possibile
gestire l'intera newsletter in outsourcing, al fine di svincolare
l'azienda da attività tecniche-operative.
FORUM DI DISCUSSIONE:
Una interessante funzione interattiva è la creazione di
un forum di discussione all'interno del sito, un'area cioè
dove gli utenti possano leggere ed intervenire con dei messaggi
su degli argomenti predefiniti. In genere, l'obiettivo dei
forum è quello di sviluppare delle comunità virtuali, i
cui componenti si riconoscono su temi comuni. Il Forum non
deve necessariamente coprire temi legati strettamente alla
propria attività, ma stimolare ad esempio la discussione
su argomenti culturali o di attualità che stanno a cuore
all'azienda. Una specie di sponsorizzazione di un dibattito,
del quale l'azienda (o persona opportunamente incaricata)
fungerà da moderatore. Ovviamente, l'obiettivo dell'iniziativa
consiste nel far scaturire, dalla frequentazione del forum,
il ricordo e la fidelizzazione al marchio aziendale, garantendo
inoltre un traffico continuativo sul sito Web. Il servizio
riguarderà quindi l'implementazione sul sito del software
per la gestione del forum, la personalizzazione dell'interfaccia,
oltre al coordinamento iniziale delle attività, per poi
lasciare piena autonomia al reparto predisposto.
PROMOZIONE DEL SITO SU ALTRI MEDIA:
In congiunzione con altre iniziative pubblicitarie dell'azienda
(stesura e distribuzione di comunicati stampa in Italia
e nel mondo).
INTEGRAZIONE DEL PROGETTO IN AZIENDA:
Pianificazione degli aggiornamenti - materiale e frequenza,
sfruttamento in chiave di marketing - customer service,
informazioni da e verso i clienti, soluzioni personalizzate
per migliorare la produttività attraverso Internet.
FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO:
Corso completo sulla posta elettronica, corso completo sulla
"navigazione" ed in particolare sulle funzioni
di ricerca, corso sull'utilizzo dei programmi per l'aggiornamento
del sito web, consulenza web marketing.
WEB MARKETING:
Attraverso una pianificazione si stabiliscono gli obiettivi
e successivamente si rende il sito market oriented, ovvero
volto alla soddisfazione dei bisogni del visitatore/cliente.
Il sito va studiato e implementato di tutti quegli strumenti
necessari per affiancarsi a delle strategie di promozione
- es. database e form di registrazione utenti, CRM, statistiche,
ecc. |